Gen 16

Come fare Trading sul Tennis

Si può fare Trading sul Tennis? La risposta, naturalmente, è sì. Il Punta e Banca è utilizzabile per svariate discipline sportive e il tennis rientra tra gli sport più gettonati dai trader professionisti. Questo perché a differenza delle partite di calcio, tale disciplina ha un vantaggio (ma anche svantaggio, dipende dai punti di vista) importantissimo per coloro che praticano: la volatilità delle quote!
Cosa significa? Durante un incontro di tennis le quote subiscono di continuo delle modifiche, anche nel giro di pochi minuti. Prima di entrare nel vivo della nostra guida sull’Exchange nel Tennis, vi consigliamo di dare uno sguardo alla seguente tabella nella quale abbiamo inserito il confronto bonus dei bookmaker che hanno l’Exchange in Italia.

SITI
CONFRONTO BONUS
PER MAGGIORI INFO
RIMBORSO FINO A 50€*
VISITA SITO
SCONTO SUI COSTI DI COMMISSIONE (2%)
VISITA SITO


Come funziona il Betting Exchange Tennis

All’interno del presente articolo proveremo ad indicarvi le tecniche principali da seguire quando si fa trading col Tennis. Una delle più importanti, a nostro avviso, è lo Scalping, tra le strategie del Betting Exchange che meglio si addice a tale sport. Un’altra tecnica consigliata consiste nel bancare il favorito nel tennis. In via generale, è opportuno fare trading scommettendo con sugli Under/Over, le cui cui quote tendono ad oscillare di continuo.
Analizzando e confrontando da cima a fondo tutti i bookmaker con regolare licenza AAMS abbiamo riscontrato che gli unici operatori con l’Exchange Tennis sono Betfair e Betflag.

VISITA IL SITO DI BETFAIR
VISITA IL SITO DI BETFLAG
*si applicano termini e condizioni sui siti appena menzionati, gli unici a presentare la piattaforma exchange – 18+

Bancare il favorito nel Tennis Betting Exchange

Partiamo dalla strategia più nota: bancare il favorito nel Betting Exchange Tennis. Il consiglio è quello di bancare un tennista quando il favorito di un incontro è forte ma non un top, come ad esempio, Nadal, Federer o Serena Williams. In genere il tennis femminile si addice di più all’Exchange, proprio perché vi è maggior volatilità di quote. E’ consigliabile, inoltre, optare sulle partite live in modo tale da poter sfruttare la continua oscillazione delle quote.

ESEMPIO: siamo al 3° set nel match tra Maria Sakkari e Simona Halep. Il primo set è stato vinto a sorpresa dalla greca con un 6-4. Nel secondo set la Halep ha vinto 6-2. A ridosso del 3° e decisivo set la quota banca della Halep (tennista favorita) è a 1.30, quindi per vincere ad esempio 100 euro è necessario mettere una responsabilità di 30 euro.
Per vincere, dunque, sarà sufficiente che la quota Punta sulla favorita diventi di almeno 1.32. Supponiamo che nel 1° game del 3° set si arrivi 40-40. La quota lieviterà a 1.40 e chiuderemo il trade.

Scalping Tennis Betting Exchange: cos’è e come funziona

Cosa significa fare scalping sul tennis? E’ molto semplice: attraverso tale funzione si entra e si esce diverse volte da un match generando piccoli profitti o piccole perdite, con l’obiettivo di generare un grande profitto finale o quantomeno limitare la perdita totale. Precisiamo subito che per fare scalping è necessario seguire in tv o in streaming la partita di tennis sulla quale si sta scommettendo. Capire come un tennista serve o come riceve è fondamentale per effettuare la giocata migliore.

Quando fare scalping sul Tennis: prima di tutto è importante scegliere un incontro tra due tennisti di pari livello (almeno sulla carta), tenendo conto della superficie in cui si tiene il match. La quota di partenza del tennista favorito, per intenderci, non deve essere più bassa dell’1.30 perché altrimenti non si avrà volatilità, ossia il parametro principale per fare scalping. I match ideali, dunque, sono quelli con quote 1.80 – 2.00 perché ogni punto di un tennista provocherà oscillazioni di quota.

Non perderti le nostre guide:

LEGGI I NOSTRI PRONOSTICI BETTING EXCHANGE