Cos’è il Punta e Banca e come funziona esattamente? In questa guida forniremo una risposta esauriente a tali domande, focalizzando l’attenzione sulle due funzioni primarie del Betting Exchange. Prima di spiegare nei minimi dettagli cosa significa bancare le scommesse sportive, vi consigliamo di consultare la seguente tabella con i Bonus per il Betting Exchange in Italia:
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
Questa tipologia di scommessa, come noto, basa essenzialmente su due concetti: quello del “bancare” e quello del “puntare”. Se il significato di quest’ultimo termine sembra essere abbastanza chiaro, si hanno più dubbi sul primo. Ad ogni modo, nei seguenti paragrafi scioglieremo ogni dubbio sull’argomento.
In questo articolo puoi trovare
Cos’è il Punta e Banca nel Betting Exchange?
Partiamo da una premessa: per comprende appieno il mondo del Punta e Banca è necessario a nostro avviso avere un’infarinatura generale su cos’è il Betting Exchange e come funziona.
Detto ciò, possiamo finalmente spiegare il significato del Punta e Banca. Tale espressione non è altro che la traduzione del Back and Lay inglese. Una volta entrati su una piattaforma Exchange, non si deve far altro che selezionare un determinato evento sportivo per poi scegliere se “puntare” o “bancare”.
Cosa significa puntare nel Betting Exchange? Molto semplicemente, con questo termine indichiamo che un determinato evento si realizzi nell’incontro. Puntare su una scommessa col Betting Exchange non differisce di molto dalla puntata col betting tradizionale.
Cosa significa bancare nel Betting Exchange? Con questo termine si scommette contro un determinato risultato. In parole povere si scommette che qualcosa non accada. In questo caso l’utente veste i panni del bookmaker, puntando contro l’evento indicato. Es: se si decide di bancare il segno 2 di Sassuolo-Inter e si decide di pronosticare (indirettamente) la non vittoria dei nerazzurri.
Importante conoscere anche tutti i siti migliori che offrono il Betting Exchange in Italia: ecco la guida dedicata!
Come bancare una scommessa sportiva con il Betting Exchange
Spiegato cosa significa back (puntare) e cosa significa lay (bancare) è il momento di capire come bancare effettivamente una scommessa sportiva. Se applicare il concetto di puntata, infatti, è alquanto semplice (poiché molto simile a quello del betting classico), bancare col Betting Exchange può risultare più complicato. Ragion per cui abbiamo pensato di fornire una esempio concreto indicando step by step i passaggi da effettuare per completare una bancata.
Partiamo dalla seguente situazione: SASSUOLO – INTER
SASSUOLO-INTER* PUNTA BANCA
Segno 1 @ 5.60 @ 5.70
Segno 2 @ 1.76 @ 1.77
Segno X @ 3.85 @ 3.95
*le quote e la partita scelta sono inventate e servono a puro scopo illustrativo.
**Si applicano T&C sui siti dei bookmaker menzionati.
- Supponiamo di voler bancare la vittoria dell’Inter = scommettere che l’Inter non vinca il match.
- Una volta selezionata la voce “banca” , la piattaforma Exchange scelta mostrerà un box con due riquadri. Nel primo ci sarà scritto “quota scommessa“; nel secondo “puntata scommessa“.
- Non resta che decidere quanto si vuole vincere. Mettiamo il caso in cui si voglia vincere 50 euro. Tale cifra dovrà essere inserita nel box con scritto “puntata di scommessa”.
- Una volta fatto ciò, la piattaforma indicherà il rischio economico di tale giocata, ossia l’importo da investire per poter bancare il segno 2 di Sassuolo-Inter. Tale importo sarà chiaramente vivibile nel box, accanto alla voce “Rischio”.
- In questo caso, l’importo di rischio corrisponde a 38,50 €.
- Se la scommessa bancata viene vinta (quindi l’Inter non vince), il profitto sarà di 50 €. In caso di successo dei nerazzurri si perderà l’importo di rischio, ossia 38,50 €.
Quando si banca una scommessa con il Betting l’Exchange, dunque, si decide in anticipo quanto si vuole vincere. Inoltre, siamo liberi di editare a nostro piacimento la quota scommessa. In questo caso abbiamo deciso di lasciare invariata la quota, bancando la vittoria dell’Inter a 1,77.
Supponiamo però di voler abbassare tale quota portandola a 1,50. In questo baso il rischio diminuirebbe da 38,50 euro a 25 euro. Perché allora non proporre sin da subito una quota bassa? Risposta semplice: le scommesse proposte devono essere abbinate.
LEGGI I PRONOSTICI SUL BETTING EXCHANGE

Riccardo Cassini, definito da suoi colleghi “The Expert“, è un guru del Betting Exchange. Da diversi anni ha deciso di immergersi totalmente nel mondo del Trading Sportivo, utilizzando le principali piattaforme Punta e Banca presenti nel betting italiano. All’interno di questo sito potrai trovare tutte le guide e i pronostici elaborati da Cassini, il cui obiettivo è quello di far comprendere agli appassionati di scommesse tutte le sfaccettature del Betting Exchange.