Skip to content Skip to footer

Cos’è e come funziona il Betting Exchange

In questa guida proveremo a capire come funziona il Betting Exchange, analizzando ogni sfaccettatura di tale tipologia di scommessa. Per comprendere appieno il mondo del punta e banca è necessario andare a ritroso nel tempo, parlando della storia dell’Exchange, di come sia diventato legale in Italia e come nel giro di pochi anni abbia riscosso grande successo. Prima di spiegare cos’è il Betting Exchange, ecco una tabella nella quale abbiamo inserito i Bonus per il Betting Exchange dei 4 migliori siti che in Italia permettono di giocare in questa modalità.

Betflag

Bonus: commissioni al 2% su giocate (Exchange)

VISITA
Vincitu

Bonus fino a 200€ (Sport)

VISITA
Betfair

Bonus 100% fino a 50€

VISITA

Cos’è il Betting Exchange

Il Betting Exchange è una modalità di scommessa disponibile in Italia dal 7 aprile 2014. In realtà, però, tale fenomeno venne lanciato nel 2001 da Betfair e Flutter (successivamente i due operatori si unirono). A riguardo, è opportuno ricordare che sul nostro sito è possibile trovare guide ad hoc su tutti i bookmaker che presentano l’Exchange. Pertanto, per maggiori info sul Betting Exchange di Betfair vi rimandiamo al nostro approfondimento. Sostanzialmente questa tipologia di giocata (definita anche “Punta e Banca”) prevede uno scambio di esiti degli eventi sportivi. A differenza delle scommesse classiche, però, lo scambio non avviene tra lo scommettitore e il bookmaker, ma tra due o più scommettitori. Il tipster, pertanto, può vestire i panni del Banco, scommettendo così contro gli altri giocatori con la possibilità di ottenere vinciti potenzialmente più alte rispetto al betting classico. Ogni giocatore può decidere liberamente se puntare o bancare, avendo così un controllo maggiore delle proprie giocate. Le scommesse dei tipster che puntano e bancano vengono abbinate quando le due parti si trovano d’accordo sull’importo da giocare. Il bookmaker in tutto ciò fornirà solo la piattaforma sulla quale gli scommettitori si sfideranno, trattenendo una commissione (variabile dal 2% al 10%) sulle vincite.

LE MIGLIORI STRATEGIE PER IL BETTING EXCHANGE

Come funziona il Betting Exchange

E’ arrivato il momento di entrare nel vivo della nostra guida, spiegando nei minimi dettagli come funziona il Betting Exchange. Prima di tutto, è di fondamentale importanza capire come leggere la schermata. A riguardo, una volta entrati in una delle piattaforme che garantiscono l’Exchange (guarda la tabella a inizio articolo), è possibile notare le quote e i volumi che rappresentano le scommesse piazzate dai vai giocatori. E’ importante in questo discorso conoscere anche i siti di Betting Exchange attualmente presenti in Italia che permettono di scommettere con questa modalità.

Accanto ad ogni evento è possibile vedere una serie di caselle BLU, che rappresentano le quote sulle quali si può puntare, e una serie di caselle ROSA, che indicano le quote sulle quali si può bancare. Accanto a queste sono poste delle caselle bianche, ossia quelle in attesa di essere abbinate (consigliamo di leggere il nostro approfondimento su come funziona il Punta e Banca). Le quote degli eventi giocabili con il Betting Exchange variano continuamente, pertanto suggeriamo di cliccare sul tasto “aggiorna”, solitamente presente sopra l’evento scelto. In via generale, ecco alcune linee guida per il Betting Exchange:

  • non è possibile giocare scommesse multiple né organizzare sistemi
  • puntata minima: € 2,00
  • vincita massima: € 10.000
  • commissione massima: 10%

UN ESEMPIO PRATICO: l’evento da noi scelto è un Juve-Bologna di Serie A. Prima di tutto è il caso di vedere quali siano le quote classiche per questo evento: 1 (Vittoria Juve @ 1.60); X (Pareggio @ 3.50); 2 (Vittoria Bologna @ 6.00).

QUANDO SI DECIDE DI BANCARE: se l’obiettivo del giocatore è quello di bancare, è opportuno che lui selezioni il segno che a sua detta non si verificherà. In questo caso, ad esempio, il giocatore decide di bancare il segno 2 (vittoria del Bologna). Tale giocata equivale a pronosticare l’1X. Una volta scelto chi bancare, è necessario decidere quanto si vuole vincere. Se il giocatore che ha bancato vuole vincere 60 euro, la piattaforma indicherà che dovrà mettere a disposizione 350 euro, ottenendo così una quota pari @ 7.00 da mettere a disposizione per gli utenti. Il vantaggio risiede nel fatto che giocando 350 euro se ne vincono 60. Una vincita nettamente superiore a quella che si otterrebbe puntando sull’1X, segno bancato dal bookmaker @ 1,10. Il guadagno in tal caso sarebbe solo di 35 euro.

QUANDO SI DECIDE DI PUNTARE: al contrario, se si decide di effettuare una puntata classica, il meccanismo sarebbe molto simile a quello del betting classico. In poche parole si pronostica l’esito di un determinato evento. A differenza delle scommesse classiche, però, con l’Exchange vi è la possibilità fare Cash Out, ossia di uscire in anticipo dall’evento, ottenendo un guadagno (o limitando la perdita) prima che la partita termini.

*le cifre e le quote indicate in questo esempio sono inventate. L’obiettivo è quello di porre un esempio per far comprendere al meglio come funzione l’Exchange.