Skip to content Skip to footer

Cos’è il Trading Sportivo? Guida e strategie consigliate

Betflag

Bonus: commissioni al 2% su giocate (Exchange)

VISITA
Vincitu

Bonus fino a 2577€ (Multiprodotto)

VISITA
Betfair

Bonus 100% fino a 50€

VISITA

Cosa si intende per trading sportivo?

Il trading sportivo non è altro che lo scambio di quote sportive ed emerge come una modalità avanzata di scommessa, che permette agli utenti di scambiare quote su mercati sportivi attraverso piattaforme di betting exchange.

Questo approccio trasforma il tradizionale elemento del trading, passando da titoli finanziari a quote di scommessa, applicando le regole dei mercati finanziari in un contesto sportivo con la promessa di rendimenti superiori. Il successo nel trading sportivo non deriva dalla fortuna o da scelte casuali ma dall’adozione di strategie ben definite.

Differenze con le scommesse sportivi tradizionali

A differenza delle scommesse tradizionali, il trading sportivo introduce una dimensione analitica e strategica.
Questa metodologia contrasta con quella dell’ordinario scommettitore, che tende a basare le proprie decisioni su intuizioni o il tifo per una squadra, senza un’analisi dettagliata del contesto.

Le strategie di trading sportivo richiedono un approccio dinamico, consentendo agli operatori di modificare le proprie posizioni in base agli sviluppi in campo. Le quote degli eventi sportivi variano in tempo reale, offrendo opportunità uniche di profitto a chi è in grado di interpretare correttamente gli andamenti del match. Analizziamone alcune:

  • Flessibilità: nel trading sportivo puoi entrare o uscire da uno scambio in qualsiasi momento durante l’evento. Questo offre maggiore controllo sui tuoi investimenti rispetto alle scommesse tradizionali dove sei vincolato al risultato finale.
  • Opportunità di arbitraggio: Il mercato del trading offre costantemente opportunità per trarre vantaggio dalle differenze nelle quote tra vari bookmaker o momenti dell’evento stesso.
  • Riduzione del rischio: Attraverso strategie come il back and lay o l’arbitraggio, puoi ridurre il rischio rispetto alle singole scommesse tradizionali dove sei esposto completamente all’esito dell’evento.

Rischi legati al trading sportivo

Nel trading sportivo, la gestione del rischio è la chiave per proteggere il tuo capitale e ottenere profitti consistenti. La gestione del rischio consiste nel pianificare e controllare quanto denaro investire per proteggere il capitale da perdite significative.

Nel trading sportivo, questo significa stabilire dei limiti per i trade e adottare una strategia disciplinata. È importante capire che il trading sportivo non è un gioco d’azzardo: è un’attività finanziaria che richiede un approccio strategico e una gestione rigorosa del rischio.

Piattaforme di sport trading

Betfair Exchange è senza dubbio uno dei siti exchange più conosciuti nel mondo del trading sportivo. Questa piattaforma permette di fare trading su una vasta gamma di eventi sportivi, offrendo un’interfaccia user-friendly e molti strumenti per migliorare la tua strategia betting exchange. Un altro vantaggio significativo dell’uso di Betfair Exchange è la disponibilità di bot per l’Exchange, che possono automatizzare molte delle tue operazioni di trading. Oltre a Betfair, abbiamo anche Betflag Exchange e Vincitu Exchange.

Traderline è un’altra piattaforma molto popolare tra i trader sportivi. Offre numerosi strumenti avanzati per l’analisi delle scommesse live strategie e integra anche un software comparazione quote scommesse.

Geeks Toy è una scelta eccellente per chi cerca funzionalità avanzate e personalizzazione nel proprio trading. Questa piattaforma offre numerose opzioni per personalizzare l’interfaccia utente e include strumenti avanzati come grafici in tempo reale e analisi dettagliate.

Bonus exchange Fino a 50€
Promo exchange
N° sport disponibili 5
4.8/5
18+ | Si applicano T&C
Bonus Exchange 2% su commissioni
Promo exchange
N. Sport disponibili 9
4.4/5
18+ | Si applicano T&C
Bonus exchange 2% su commissioni
Promo exchange
N. Sport disponibili 9
3.9/5
18+ | Si applicano T&C

Come fare trading sportivo? Esempi

Per rendere tutto più chiaro, esaminiamo un esempio pratico.
Immagina una partita di calcio tra la squadra A e la squadra B. Prima dell’inizio della partita, decidi di piazzare una scommessa live strategie supportando la squadra A a quota 2.00 con 100€. Questo significa che se la squadra A vince, otterrai 200€ (100€ x 2.00).
Supponiamo che durante i primi minuti della partita la squadra A segna un gol. Questo aumento delle probabilità fa scendere le loro quote a 1.50. Qui entra in gioco il concetto del lay betting o bancata: piazzi una scommessa contro la squadra A a quota 1.50 per lo stesso importo (100€). In questo scenario:

  • Se la squadra A vince: ottieni 200€ dalla prima scommessa e paghi solo 150€ per la seconda, garantendo un profitto netto di 50€.
  • Se la squadra A perde o pareggia: perdi i tuoi 100€ iniziali ma vinci comunque 100€ dalla bancata meno l’importo pagato (150-100=50), quindi perdi solo 50€.

Questo è solo uno dei tanti modi in cui puoi fare trading sportivo vincente sfruttando l’andamento delle quote durante una partita.

I nostri consigli sul trading sportivo

Il trading sportivo è un’attività che richiede molta preparazione, disciplina e autocontrollo. Per questo motivo risulta fondamentale riuscire ad evitare alcuni errori comuni e banali. Ecco alcuni consigli di base che potrebbero esserti utili:

  • Scommettere senza una strategia: è importante avere un piano di trading ben definito, che indichi gli obiettivi, i criteri di ingresso e uscita, il capitale da investire e il livello di rischio accettabile
  • Puntare troppo: è importante gestire il proprio capitale in modo razionale, evitando di scommettere più del necessario o più di quanto si può permettere di perdere
  • Lasciarsi influenzare dalle emozioni: è importante mantenere la calma e la lucidità, evitando di farsi influenzare dalle emozioni positive o negative che possono derivare dalle vincite o dalle perdite.

Software e strumenti utili

Per ottenere risultati consistenti nel lungo termine, non basta conoscere le strategie; bisogna anche utilizzare gli strumenti giusti.
Oltre alle piattaforme, i trader si avvalgono di software di analisi dei dati che monitorano le statistiche delle partite in tempo reale e forniscono le quote pre-partita. Analizziamone insieme alcuni:

  • Software di analisi delle quote: Questi programmi confrontano automaticamente le quote offerte dai vari bookmaker aiutandoti ad identificare rapidamente le migliori opportunità disponibili.
  • Bot per automatizzare le operazioni: L’utilizzo dei bot può semplificarti enormemente la vita automatizzando molti aspetti ripetitivi del processo decisionale.
  • Grafici e indicatori avanzati: Piattaforme come Geeks Toy offrono grafici dettagliati ed indicatori avanzati indispensabili nella valutazione accurata degli eventi.

Strategie consigliate

Il Lay the draw è probabilmente la strategia di trading sportivo più basilare. Consiste semplicemente nel bancare il pareggio quando ci aspettiamo che una delle due squadre segni. Per quanto facile possa sembrare questa strategia, è importante analizzare bene la partita ed entrare nel trade nel momento giusto. Similmente, in caso di gol, porta a casa un profitto sicuro, facendo cash out.

Con la super punta, entri nel trade puntando sulla squadra favorita con una quota tra 1.50 e 1.90 (anche superiore ovviamente, ma questa è una buona media). Requisiti per questa strategia sono: la squadra favorita sta attaccando e dominando la partita (possesso palla, occasioni da rete, indice di aggressività).
Col Super Over puntiamo sull’over 2.5 in una partita in cui ci si aspetta un gol nel primo tempo. Il Super Under è la strategia diametralmente opposta al Super Over, quindi cerchiamo partite dove le partite sono bloccate e/o si segna poco, soprattutto nel primo tempo.