Feb 06

La strategia dello Scalping nel Betting Exchange

Chi fa trading non può non conoscere la strategia dello Scalping nel Betting Exchange, a nostro avviso una delle più importanti per ottenere dei risultati positivi nel mondo del Punta e Banca. All’interno della presente guide analizzeremo per filo e per segno tutte le caratteristiche dello Scalping nelle scommesse sportive in modo tale da venire incontro ai traider alle primissime armi.
Partiamo dicendo che tale metodo può essere applicato a tutti gli sport, ma viene utilizzato maggiormente per il calcio. Prima di entrare nel vivo della nostra guida, ecco un confronto con gli operatori che presentano nel loro palinsesto il Betting Exchange:

SITI
CONFRONTO BONUS
PER MAGGIORI INFO
RIMBORSO FINO A 50€*
VISITA SITO
SCONTO SUI COSTI DI COMMISSIONE (2%)
VISITA SITO

*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+

Cos’è lo Scalping nel Betting Exchange

Partiamo dal principio che regola il concetto di Scalping: la logica sottostante tale strategia è quella di puntare una quota alta e bancarla quando questa è scesa, ossia approfittare delle oscillazioni di quota.  La strategia si deve mettere in atto puntando su tante quote (a differenza del betting exchange classico dove si punta e banca una sola quota) in modo da aumentare i guadagni. Gli stessi guadagni si ottengono per via delle variazioni minime di quota nel minor lasso di tempo possibile. In concreto si punta su una quota alta e alla prima variazione in basso della stessa si va a bancare la stessa quota in modo da raggiungere un guadagno. Ripetendo il processo per più eventi capite da voi che il guadagno, seppur minimo, si ripete per tutti gli eventi. 
Abbiamo due diverse tecniche Scalping: quella da Punta a Banca e quello da Banca a Punta

LE MIGLIORI STRATEGIE COL BETTING EXCHANGE

Strategia Scalping da Punta a Banca

Come funziona la strategia Scalping da Punta a Banca? Prima di tutto bisogna puntare su una squadra, successivamente per poter applicare lo “scalping” la quota su cui abbiamo puntato dovrà diminuire di poco, circa 1 centesimo o poco più, in modo da non rischiare perdite significative. Per esempio, puntando sulla vittoria della Juventus a 1.50, dovremo attendere che la quota scenda per poter bancare la vittoria dei bianconeri. Infatti puntando 100 euro si otterrà 1 euro di vincita se la scommessa segue la nostra previsione iniziale; in caso contrario non si avrà nessuna perdita.
Per capire meglio come fare
 Scalping bisogna avere anche una conoscenza dei termini tecnici. In questo caso bisogna conoscere il termine “tick“. Ossia la variazione minima decimale di una quota, ad esempio se una quota è 1.90 e diventa di 1.91 allora c’è stato un tick di rialzo. Se la quota passa da 1.90 a 1.95 allora c’è stata una variazione di 5 tick verso l’alto. 

Bookmaker sui quali è possibile utilizzare questa strategia
VISITA IL SITO
VISITA IL SITO

Scalping strategie da Banca a Punta

In questo paragrafo, invece, analizzeremo la strategia Scalping Banca a Punta. Ovviamente in questo caso bisognerà agire al contrario, cioè bisognerà bancare una squadra e successivamente se questa si alza di un tick si farà scalping puntandoci sopra. In questo caso si otterrà una vincita di 1 euro mentre in caso della vittoria della squadra bancata non avremo nessuna perdita o guadagno.

Bookmaker sui quali è possibile utilizzare questa strategia
VISITA IL SITO
VISITA IL SITO

Come fare Scalping sul calcio

Come anticipato nel paragrafo introduttivo, lo Scalping nel Betting Exchange viene utilizzato per tutte le discipline sportive, ma in particolar modo nel calcio. Pertanto abbiamo pensato di indicare i mercati più gettonati con i quali fare scalping. Prima di vederli, ricordiamo ancora una volta che gli unici due operatori nazionali cui è possibile utilizzare la tecnica dello Scalping son Betfair e Betflag.

  • Fare scalping col risultato esatto: a nostro avviso lo scalping con tale mercato può rivelarsi molto redditizio, specie quando troviamo quote superiori a 10 volte la posta. E’ consigliato seguire live il match, scegliendo i momenti in cui la partita è in stallo per entrare nel mercato.
  • Metodo scalping con l’under 2,5: tale mercato presenta delle variazioni di quota abbastanza lente. Solitamente nei primi 10 minuti del match la quota può variare di 25 ticks.
Bookmaker sui quali è possibile utilizzare questa strategia
VISITA IL SITO
VISITA IL SITO